Il nostro segreto
La suite XpertEye di AMA comprende applicazioni di realtà assistita, per la gestione dei processi e della pianificazione delle sessioni online. Queste soluzioni all’avanguardia integrano le competenze specialistiche con le tecnologie indossabili, per condividere dati e conoscenza in tempo reale tra esperti e personale remoto. I vantaggi spaziano dall’aumento dell’efficienza, alla semplificazione del trasferimento delle competenze fino alla diminuzione dell’impronta ecologica, grazie alla riduzione degli spostamenti e dei relativi costi.
AMA fa la Differenza
AMA è costituita da esperti motivati dalla passione per l’innovazione, dedicati a fornire un’esperienza eccezionale ai nostri Clienti. Unendo la nostra innovazione leader di mercato, l’eccellenza dei servizi e un basso costo complessivo, siamo la soluzione perfetta per ogni azienda.

Compatibilità con varie categorie di dispositivi
La nostra soluzione è compatibile con numerosi smartphone, smart glasses, tablet e portatili, oltre ad essere in grado di connettersi a più fonti video esterne.

Opzioni di implementazione flessibili

Assistenza dedicata e avviamento
Godete di un chiaro processo di avviamento: dalla configurazione tecnica, alla formazione, fino al primo utilizzo con successo della soluzione.

Trasparenza dei prezzi
Per assicurarvi la massima flessibilità, proponiamo prezzi e piani di leasing adatti alle vostre esigenze.
Casi d’uso nella Sanità e nell’Industria 4.0
AMA aiuta le strutture sanitarie e le imprese industriali di qualunque dimensione ad accelerare la trasformazione digitale del proprio ambiente di lavoro in Smart Workplace. La nostra piattaforma di realtà assistita XpertEye, leader nel mercato, si applica a numerosi casi d’uso, come la teleassistenza, la formazione, l’ispezione e la telemedicina.
Più di 400 aziende in tutto il mondo si affidano ad AMA per accelerare la loro Trasformazione Digitale













Notizie
Yoshimura Orimono usa la soluzione di realtà assistita fornita da AMA XpertEye per trasferire conoscenze alle generazioni più giovani
Ai giorni nostri, molti artigiani integrano metodi di lavorazione moderni nei loro processi. Ma sono rare le industrie che restano fedeli ai modi tradizionali della creazione artigianale.
Cos’è la Realtà Assistita? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Attualmente siamo nella quarta rivoluzione industriale (detta 4IR dal termine inglese “4th Industrial Revolution”) e le tecnologie in materia di dispositivi indossabili promette di sbloccare le potenzialità per tutte le attività che vogliono mantenersi al passo con questa industria.